Circ. CNI 976 – Tavolo Tecnico del lavoro autonomo – Incontro con il Ministro del Lavoro
CIRC CNI 976
Prorogate fino al 21/12/2022 le iscrizioni per il master di secondo livello organizzato da UNIFI “PROGETTAZIONE E CERTIFICAZIONE DISPOSITIVI MEDICI” Il Master permette di acquisire una solida conoscenza dei regolamenti Europei in materia di Dispositivi Medici e Dispositivi Medici per Diagnostica in Vitro. Questi regolamenti sono alla base dell’attività regolatoria e di assicurazione qualità all’interno…
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO FULL-TIME DI N. 3 UNITA’ DI PERSONALE IMPIEGATO TECNICO (2° LIVELLO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO (CCNL) DEL COMMERCIO PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO, DELLA DISTRIBUZIONE E DEI SERVIZI), DA ASSEGNARE ALL’AREA ENERGIA – AREA CENTRO PRESSO LE FILIALIA.R.R.R. S.P.A. (FIRENZE, PRATO).
Si trasmette il bando di concorso indetto dal Comune di Livorno riguardante la “PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER ESAMI E TITOLI, PER L’EVENTUALE ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N° 4 UNITA’, CATEGORIA D, POS. EC. D1 – PROFILO PROFESSIONALE “TECNICO” – C.C.N.L. FUNZIONI LOCALI” , con preghiera di darne massima diffusione e pubblicità. Le…
UNI ha pubblicato il documento “LA NORMAZIONE A SUPPORTO DEL PNRR”. Il documento è stato elaborato da UNI e i suoi esperti del sistema Confindustria, in collaborazione con CROIL (Consulta Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Lombardia), MIP (Graduate School of Business del Politecnico di Milano) e FEDERMANAGER. News
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine