NOMINA MEMBRI COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO – Comune di Castellina in Chianti
Comune di Castellina in Chianti – AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO. Testo
Comune di Castellina in Chianti – AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO. Testo
Si trasmette il programma di due appuntamenti formativi circa il funzionamento del portale di cui all’oggetto prossimo all’attivazione che avverrà il 01/07/2019, da tale data non sarà più possibile inoltrare istanze edilizie al di fuori di tali procedure. Portale
La Fondazione Inarcassa è da tempo impegnata in un percorso di dialogo con le regioni italiane e le forze politiche rappresentate in Parlamento per approvare una legge in materia di equo compenso per i liberi professionisti. Insieme alla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome, sta seguendo con molta attenzione…
Cara/o collega, a seguito dell’incontro tra il Comune e la Consulta delle professioni tecniche indetto a seguito dell’Ordinanza del Consiglio di Stato che blocca l’attività edilizia in gran parte di Firenze, è stato deciso che Ordini e Collegi veicoleranno al Comune le istanze degli iscritti suddividendo per aree tematiche, per velocizzare i tempi di risposta.…
Nella riunione del 30/05/2019 il Consiglio in relazione alle nuove possibilità offerte dal recente portale, delibera di dare attuazione alla clausola che prevede la obbligatorietà di comunicare per scritto l’annullamento della propria iscrizione ad un evento formativo nei tempi previsti. Il Consiglio stabilisce che: – chiunque si registra ad un evento formativo ha sempre la…
Il 27 giugno 2019 alle ore 17.30 presso la sede dell’Ordine si terrà un incontro con il delegato Inarcassa, Paolo Della Queva, finalizzato ad illustrare le funzioni dell’Ente e gli adempimenti a cui sono soggetti gli iscritti all’Ordine.
Caro collega, il progetto SWIP (SupportoWelfareInterProfessionale), proposto dalla Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli ingegneri è risultato vincitore del concorso di idee “L’opportunità che vorrei”indetto sul tema della conciliazione vita, lavoro & salute dal Comitato inter-ordinistico sulle Pari Opportunità. La premiazione del progetto SWIP con l’aggiudicazione del premio di 2.000 Euro, che la Commissione intende…
COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI – AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO. COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO. Premesso che: – Il D.Lgs n.42/2004 e successive modifiche e integrazioni, prevede all’art. 148 che “le Regioni promuovono l’istituzione e disciplinano il funzionamento delle Commissioni per il paesaggio di supporto ai soggetti ai…
Con Deliberazione di Giunta n. 651 del 13 maggio u.s. è stato approvato il Documento Operativo per la Prevenzione del Rischio Sismico (denominato DOPS 2019) con il quale saranno attivati importanti ed ingenti finanziamenti per la prevenzione sismica.
Vi comunichiamo la IV edizione del Master di II livello in Machine Learning e Big Data nella medicina di precisione e nella ricerca biomedica. Il Master, afferente all’Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica e al Dipartimento di Ingegneria Informatica, è veicolato completamente online, e supportato da competente personale in real-time. L’obiettivoprincipale del Master è…
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine