Nuova Convenzione Cinema Marconi, Fiamma e Principe
Ingresso scontato al Cinema Marconi, Fiamma e Principe per gli iscriti all’Ordine di Firenze. Convenzione Cinema
Ingresso scontato al Cinema Marconi, Fiamma e Principe per gli iscriti all’Ordine di Firenze. Convenzione Cinema
Convenzione Cicli Bianchi – Convenzione per gli Iscritti per vendita e Riparazione Biciclette. Convenzione
Si ricorda agli iscritti che la cancellazione dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze deve essere richiesta presentando domanda in carta da bollo https://www.ordineingegneri.fi.it/modulistica/, inderogabilmente entro il 30/11/2019 per non incorrere nel pagamento della quota dell’anno 2020.
Comunicazione delegato Inarcassa – Paolo Della Queva I CONTENUTI DI QUESTO DOCUMENTO NON SONO DA CONSIDERARSI COMUNICAZIONE UFFICIALE INARCASSA Comunicazione n. 1/2019 del 16.09.2019 1 – Vedemecum GS Inarcassa ha recentemente pubblicato su sito “il vademecum della gestione separata”. Il documento è scaricabile al seguente link: http://www.inarcassa.it/site/home/iscrizione.html CONTATTI UTILI Recupero codici Inarcassa On…
Un Ingegnere ha richiesto nominativi di Colleghi che eseguono perizie ergonometriche di incidenti stradali. Coloro che sono interessati possono inviare la loro disponibilità unitamente al curriculum professionale nel quale emerga la specifica competenza in materia entro lunedì 16 Settembre p.v.
Il Comune di Castellina in Chianti (SI), dovendo rinnovare la Commissione Edilizia Paesaggistica, ha chiesto anche all’Ordine degli ingegneri della Provincia di Firenze di segnalare tre nominativi di ingegneri. Chi fosse interessato può darne comunicazione alla Segreteria a mezzo mail entro lunedì 16 settembre p.v.. La propria disponibilità deve essere accompagnata: da un’autocertificazione sottoscritta con…
Il Comune di Borgo San Lorenzo, dovendo rinnovare la Commissione Edilizia, ha chiesto all’Ordine degli ingegneri della Provincia di Firenze di segnalare tre nominativi di ingegneri. Non avendo alcun collega iscritto nell’apposito elenco chi fosse interessato può darne comunicazione alla Segreteria a mezzo mail entro lunedì 16 settembre p.v.. La propria disponibilità deve essere accompagnata:…
Il Comune di Fucecchio, dovendo rinnovare la Commissione Edilizia, ha chiesto all’Ordine degli ingegneri della Provincia di Firenze di segnalare tre nominativi di ingegneri. Non avendo alcun collega iscritto nell’apposito elenco chi fosse interessato può darne comunicazione alla Segreteria a mezzo mail entro lunedì 16 settembre p.v.. La propria disponibilità deve essere accompagnata: da un’autocertificazione…
Dal 15 Settembre 2019 l’Ing. Luca Gori è stato nominato Dirigente del Settore Sismica Regione Toscana. Complimenti e auguri al nostro iscritto.
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine