- Questo argomento ha 0 risposte, 1 partecipante, ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 5 mesi fa da .
- Devi essere collegato per rispondere a questo argomento.
Nel caso di interventi locali su unità immobiliare monofamiliare a destinazione residenziale in zona 3 che prevede:
– rifacimento completo della copertura (orditura primaria e secondaria) con inserimento di cordolo di sommità;
– consolidamento del solaio di interpiano con collegamento alle murature perimetrali;
– consolidamento fondale;
– realizzazione di alcune cerchiature metalliche;
Tutti gli interventi rientrano nella detrazione ad eccezione delle cerchiature?
Inoltre intervento di consolidamento fondale sulla pertinenza, costituita da un fabbricato indipendente, MAI DERURALIZZATO, ma accatastato come c6 (garage): rientra della detrazione di sismabonus? Appurato che nella circolare 24/E del 08.08.2020 viene chiarito che il sisma bonus si applica anche alle pertinenze degli edifici residenziali anche se accatastate separatamente, il fatto che il fabbricato sia rurale lo esclude dalle detrazioni?
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine