Modalità di consultazione delle banche dati catastali – pubblicazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia prot. 24383 del 26.01.21
La terribile circostanza che ha colpito la famiglia di Massimiliano Piani, fratello del nostro collega Francesco Piani non ci poteva lasciare indifferenti. Partecipi al dolore della famiglia, condividiamo la raccolta fondi a favore della famiglia voluta da Francesco.
Servizi Alla Strada S.p.A., società in house del Comune di Firenze, ha indetto una selezione per titoli ed esami con contratto a tempo indeterminato e pieno per 4 addetti programmatori ufficio ICT. Si invia il link dove poter scaricare la documentazione: http://www.serviziallastrada.it/it/reclutamento-del-personale/selezioni-in-corso/863-avviso-di-selezione-pubblica-per-l-assunzione-a-tempo-indeterminato-e-pieno-di-n-4-%E2%80%9Caddetti-programmatori-ufficio-ict%E2%80%9D-livello-b2-del-ccnl-aniasa . Si allega inoltre il link dove sono stati pubblicati altri bandi di…
Il comune di Firenze ha posto all’attenzione degli operatori le seguenti FAQ
L’agevolazione consiste nella possibilità di abbonarsi al servizio di consultazione delle norme tecniche al prezzo agevolato di € 50,00 + IVA per una durata di 12 mesi a partire dalla data di sottoscrizione sul portale UNI; chi volesse, potrà anche abbonarsi per una durata di 24 mesi (sempre a partire dalla data di sottoscrizione) al…
In allegato si invia l’avviso relativo all’avvio della presentazione delle pratiche edilizie, urbanistiche e vincolistiche di competenza di questo comune a mezzo Sportello telematico.
Master organizzati dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa, per l’Anno Accademico 2020-2021: 1 – XIV edizione del Master Executive CFO in “Amministrazione, Finanza e Controllo” – in partnership con ANDAF (Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi; 2 – XXIII edizione del Master Executive in Auditing e Controllo di Gestione.
Cari colleghi,
come noto il D.L n. 76 del 16 luglio 2020, convertito con L. n. 120 dell’11 settembre 2020, ha introdotto per le pubbliche amministrazioni l’obbligo di abilitazione dell’accesso ai propri siti esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per ottemperare a tale obbligo, e anche nell’intento di fornire sempre nuovi servizi utili all’attività professionale di ciascun iscritto all’Albo, dal 23 maggio è attivo il servizio di autenticazione mediante SPID all’area riservata nel sito e dalla piattaforma formazione.
Inoltre, è stato attivato l’ulteriore servizio “Entra con CIE”, per rendere accessibili i servizi online a tutti gli utenti titolari di una Carta di Identità Elettronica (CIE).
L’accesso mediante SPID è possibile tramite qualunque identity provider (per es: Poste; Aruba; Namirial; TIM; ecc.) con il quale ciascun Iscritto abbia configurato la propria Identità Pubblica Digitale e prossimamente verranno resi fluibili vari servizi di Segreteria.:
Le attività realizzate sono finanziate con i fondi PNRR MISSIONE 1 – COMPONENTE 1 -INVESTIMENTO 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo dellepiattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE” Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche
Ci scusiamo per eventuali disservizi legati al passaggio delle nuove modalità di accesso
Il Consiglio dell’Ordine